«SuisseID nell’uso quotidiano: così le imprese risparmiano tempo e denaro.»
Le aziende che utilizzano SuisseID per le proprie attività commerciali elettroniche beneficiano dei più diversi vantaggi. I contratti possono essere stipulati in modo elettronico, ora non è più necessario spedirli fisicamente. L’eliminazione delle interruzioni mediali grazie a SuisseID aumenta infatti l’efficienza, con un conseguente risparmio di tempo e denaro.
Al terzo SuisseID Forum, gli esperti presenteranno i nuovi e interessanti utilizzi di SuisseID. Vari esempi pratici mostrano chiaramente i molteplici utilizzi di SuisseID. Inoltre, sentirete direttamente da fedpol come la prevista eID si armonizza con SuisseID.
Quando | Martedì 18 agosto 2015, dalle ore 13.30 alle ore 17.00, Aperitivo finale |
Dove | Stade de Suisse, Berna. Maggiori informazioni su come arrivare sono riportate qui. |
Iscrizione | fino al 7 agosto 2015 su Iscrizione SuisseID Forum. |
Costi | Le spese d’iscrizione al SuisseID Forum ammontano a CHF 80.–. I membri promotori partecipano gratuitamente. |
Opuscolo | Per maggiori informazioni consultate l’opuscolo. |
Programma
13.00 | Apertura Stade de Suisse, Tor Raum (ingresso Papiermühlestrasse 71) | ||
13.30 | Inaugurazione e moderazione Rudolf K. Spiess, presidente del gruppo di lavoro CSI Informatica delle città e dei comuni |
||
13.35 | Saluto Carl Rosenast, presidente dell’Associazione SuisseID |
||
13.45 | Apertura di conto bancario via Internet Fiona Hawkins, responsabile compliance, Associazione Svizzera dei Banchieri |
||
14.10 | La firma qualificata nei processi eGov Dr. Igor Metz, direttore, Glue Software Engineering AG |
||
14.30 | Sfide e soluzioni nell’integrazione di una firma basata sul web Yannick Guerdat, Director – Strategic Consultant, Artionet Web Agency |
||
14.50 | Utilizzo e vantaggi di SuisseID presso FVE Dominique Guyot, Chef de département, Fédération vaudoise des entrepreneurs (FVE) |
||
15.10 | Pausa | ||
15.30 | Traffico commerciale elettronico nelle misurazioni ufficiali Patrick Ibele, Direzione federale delle misurazioni catastali, swisstopo Wabern |
||
15.50 | Sfide nell’introduzione di SuisseID a livello aziendale: relazione sull’esperienza Dr. Dimitris Di Sandro, Head of Enterprise Information Management, KPMG |
||
16.10 | Carattere vincolante, credibilità e semplificazione dei processi grazie a SuisseID Nicole Bertsch, Senior Legal Consultant Global Corporate Switzerland, Zurich Assicurazioni |
||
16.30 | Sistemi eID riconosciuti a livello statale – Stato dei lavori Markus Waldner, responsabile generale di progetto per rinnovo passaporto e ID, Ufficio federale di polizia fedpol |
||
16.50 | Prospettive e conclusione Carl Rosenast, presidente dell’Associazione SuisseID |
||
17.00 | Aperitivo |
Aggiungi nuovo commento