>Tasti di accesso rapido:alla pagina inizialealla navigazioneall contenutoall contattoalla visione d'insiemealla cercaall' aiuto

Inizio selezione lingua

Ufficio federale dell'informatica e della telecomuinicazione UFIT

SuisseID

La presente edizione è adatta per browser con un supporto CSS insufficiente e destinata soprattutto alle persone ipovedenti. Tutti i contenuti sono visualizzabili anche con browser più vecchi. Per una migliore visualizzazione grafica si raccomanda tuttavia l'uso di un bro

Inizio navigazione principale

Fine navigazione principale

Cashback!

SuisseID a condizioni di favore.

Cashback!

Inizio zona contenuto


Raccomandazioni per un utilizzo sicuro della Suisse ID

La sicurezza di SuisseID soddisfa i massimi requisiti:

  • la produzione di SuisseID è conforme agli elevatissimi standard di sicurezza della Legge federale sulla firma elettronica (FiEle) per i certificati qualificati;

  • l'identità (il certificato) di SuisseID è memorizzata in un crypto chip (smart card) che impedisce la copia, la clonazione e la modifica dell'identità;

  • l'accesso all'identità SuisseID (sul crypto chip) è protetto da una password (PIN); dopo tre inserimenti errati della PIN, l'accesso sarà irrevocabilmente bloccato; la smart card senza PIN è inutilizzabile, così come la PIN senza smart card; in caso di smarrimento.

Per la sicurezza di SuisseID viene adottato un sistema complessivo basato sull'individuo, il computer e Internet, il cui controllo totale risiede al di fuori delle possibilità della stessa SuisseID.
L'utente può tuttavia influire notevolmente sulla sicurezza di questo sistema complessivo:

  • Individuo:
    la Legge federale sulla firma elettronica impone che SuisseID e la password per SuisseID (PIN) siano sempre conservate separatamente; non cedere mai a terzi, in nessun caso, SuisseID o la password; evitare le password di facile individuazione. Comunicate immediatamente la perdita o un sospetto di abuso al vostro fornitore SuisseID ».

  • Computer:
    proteggere il computer con un programma antivirus e tenere costantemente aggiornato il proprio sistema operativo (ulteriori indicazioni sono disponibili su Centrale d'annuncio e d'analisi per la sicurezza dell'informazione MELANI della Confederazione »); dopo l'uso, rimuovere SuisseID dal computer e conservarla in luogo sicuro; è possibile aumentare la sicurezza utilizzando SuisseID in un lettore con PINpad.

  • Internet:
    visitare solo i siti web affidabili; al momento del login, verificare la presenza dell'indicazione verde del link nel browser; seguire le indicazioni della Confederazione sulla prudenza nella navigazione in Internet ».

Il rispetto di queste regole comportamentali e delle misure di protezione garantisce la massima sicurezza per l'uso di SuisseID.

Il requisito fondamentale per eseguire transazioni o comunicazioni online in modo sicuro resta il corretto uso da parte di tutti e un utilizzo accurato di tutti gli elementi del processo. Ciò vale per l'e-banking proprio come per l'uso di SuisseID.

Ritornare alla pagina Novità

Fine zona contenuto



Un'iniziativa della Segreteria di Stato dell'economia SECO