>Tasti di accesso rapido:alla pagina inizialealla navigazioneall contenutoall contattoalla visione d'insiemealla cercaall' aiuto

Inizio selezione lingua

Ufficio federale dell'informatica e della telecomuinicazione UFIT

SuisseID

La presente edizione è adatta per browser con un supporto CSS insufficiente e destinata soprattutto alle persone ipovedenti. Tutti i contenuti sono visualizzabili anche con browser più vecchi. Per una migliore visualizzazione grafica si raccomanda tuttavia l'uso di un bro

Inizio navigazione principale

Fine navigazione principale

Cashback!

SuisseID a condizioni di favore.

Cashback!

Inizio zona contenuto


Procedura per il rimborso in caso di acquisti di massa della SuisseID

Se un'organizzazione pianifica ed effettua l'acquisto di una SuisseID per più di una dozzina di persone, essa può richiedere l'aiuto finanziario mediante una procedura di massa - come descritto qui di seguito - anziché singolarmente tramite il portale cashback.

Le autorità federali e cantonali non hanno diritto a un rimborso.

Per questo tipo di rimborso dev'essere rispettata la procedura seguente:

  • Prima dell'acquisto, l'organizzazione informa il fornitore SuisseID di voler fare uso di questa procedura.
  • In questo caso, il fornitore assegna i numeri SuisseID da un ambito riservato a tale scopo.
  • l'organizzazione paga al fornitore l'intero prezzo d'acquisto.
  • l'organizzazione presenta (alla SECO) una sola volta o periodicamente una domanda di sussidio per le SuisseID acquistate, rilasciate e attivate; una domanda deve sempre riguardare oltre una dozzina di carte. La domanda dev'essere firmata anche dal fornitore, che conferma la quantità delle SuisseID rilasciate e attivate.

La domanda va inoltrata a:
Segreteria di Stato dell'economia SECO, e-government per PMI, Belpstrasse 27, 3003 Berna

Per quanto riguarda la durata e l'importo del rimborso, valgono le condizioni generali. Anche per la procedura di massa, il diritto al rimborso sussiste fino a esaurimento del credito stanziato.

Ritornare alla pagina Procedura di ordinazione

Fine zona contenuto



Un'iniziativa della Segreteria di Stato dell'economia SECO