>Tasti di accesso rapido:alla pagina inizialealla navigazioneall contenutoall contattoalla visione d'insiemealla cercaall' aiuto

Inizio selezione lingua

Ufficio federale dell'informatica e della telecomuinicazione UFIT

SuisseID

La presente edizione è adatta per browser con un supporto CSS insufficiente e destinata soprattutto alle persone ipovedenti. Tutti i contenuti sono visualizzabili anche con browser più vecchi. Per una migliore visualizzazione grafica si raccomanda tuttavia l'uso di un bro

SuisseID: login e accesso sicuri, firma qualificata e invio di dati protetto e attestabile.

Cashback!

SuisseID a condizioni di favore.

Cashback!

Inizio zona contenuto


Documenti con asserzioni

Con il certificato di firma della SuisseID è possibile firmare un documento elettronicamente. Se vi si vogliono allegare informazioni autenticate, ossia cosiddette asserzioni, devono essere osservati i seguenti punti:

  • Le informazioni confermate o autenticate devono essere richiamabili elettronicamente. L’architettura SuisseID offre questa possibilità mediante richiesta web service (SAML WS-Trust 1.1).
  • Integrazione o annessione dell’asserzione al documento in forma adeguata. A seconda del settore viene richiesto un determinato formato per un tale documento provvisto di asserzioni. In vista dello scambio e del riconoscimento reciproco, ad esempio a livello internazionale, tali prescrizioni devono essere rispettate. Un’applicazione packer esegue quest’attività di implementazione.
  • Il destinatario del documento deve poter verificare l’esattezza della firma e delle asserzioni accluse. Un’applicazione ausiliare – il cosiddetto verifier – verifica i punti formali, ossia che i certificati impiegati fossero validi al momento della creazione e che non siano state apportate modifiche a posteriori. Il verifier può anche verificare la correttezza logica. Ad esempio sono disponibili due firme se i firmatari sono autorizzati a «firmare a due».

Nella seconda metà del 2010 verranno messi a disposizione su questo sito un packer e un verifier modello.

Fine zona contenuto



Un'iniziativa della Segreteria di Stato dell'economia SECO