>Tasti di accesso rapido:alla pagina inizialealla navigazioneall contenutoall contattoalla visione d'insiemealla cercaall' aiuto

Inizio selezione lingua

Ufficio federale dell'informatica e della telecomuinicazione UFIT

SuisseID

La presente edizione è adatta per browser con un supporto CSS insufficiente e destinata soprattutto alle persone ipovedenti. Tutti i contenuti sono visualizzabili anche con browser più vecchi. Per una migliore visualizzazione grafica si raccomanda tuttavia l'uso di un bro

Inizio zona contenuto


La procedura è commisurata alle esigenze

A seconda delle vostre esigenze, sono diversi gli aspetti dell’architettura SuisseID ad essere importanti per voi. Sono riportate qui di seguito le procedure da seguire per alcuni dei progetti più tipici.

Desiderate impiegare la SuisseID nella vostra impresa per il login e/o la firma di e-mail e documenti

  • I vostri responsabili IT elaboreranno i punti necessari all’attuazione.
  • Prestazioni di supporto sono offerte dai prestatori di servizi SuisseID » e dai fornitori della SuisseID ».
  • In via di principio è possibile un’integrazione in ogni ambiente. Se impiegate un server microsoft l’integrazione della SuisseID è descritta in un documento di Microsoft.
  • Per quantità esigue, i collaboratori richiedono la loro SuisseID personale direttamente; Per grandi progetti, è consigliabile rivolgersi a un fornitore SuisseID.

Desiderate integrare la SuisseID nella vostra applicazione (ruolo SuisseID: SP Service Provider).

  • Esempi: portale per clienti, negozio elettronico, modulo delle autorità.
  • Il vostro fornitore di applicazioni e/o il fornitore di software effettueranno i passi necessari all’implementazione.
  • Nell’ambito single sign on e Identity Management potete beneficiare del supporto di un fornitore di prodotti ».
  • Se la SuisseID deve essere impiegata soltanto per l’identificazione (login), il meccanismo forse già presente (login con certificato SuisseID IAC) dev’essere provvisto del numero SuisseID quale identificatore.
  • Se devono essere richiesti ulteriori attributi d’identità (esempio: età superiore ai 18 anni, informazioni sull’identità), si raccomanda l’impiego dello SuisseID Development Kit (SDK), che può facilitarvi il lavoro.
  • Per lo sviluppo e i test sarà messo a disposizione entro breve un simulatore IdP. I certificati di prova sono ottenibili direttamente presso i fornitori ».

Desiderate offrire un servizio di conferma (ruolo SuisseID: CAS Claim Assertion Service)

  • Esempi: albi ed elenchi professionali, indirizzari, servizi di rating.
    La SuisseID definisce solamente la procedura di una richiesta di conferma, ma non offre alcuna garanzia sulla correttezza dei vostri dati. È per questo che la fiducia degli utenti del vostro servizio di conferma (service provider) è un aspetto importante da considerare.
  • Il vostro fornitore di applicazioni e/o il fornitore di software effettueranno i passi necessari all’implementazione. Se necessario potete rivolgervi a noi per concretizzare il vostro progetto.
  • Siete voi a definire il genere di servizio di conferma: quali dati vengono offerti? Quanto è attendibile l’attestazione? Chi sono gli utenti del vostro servizio? Di quali informazioni necessitano gli operatori dell’applicazione per l’integrazione?
  • Siete voi a creare il servizio di conferma. Consigliamo l’allestimento di un servizio di prova, della documentazione d’implementazione (Software Development Kit/SDK) e di un codice modello.
  • La messa a disposizione di un servizio di conferma è indipendente da parte della SuisseID, vale a dire non vincolata ad autorizzazione, esame o tasse.

Desiderate creare un’applicazione che sia operativa sul computer dell’utente e che utilizzi la SuisseID

  • A seconda del grado di utilizzo è consigliato rivolgersi a uno o a più fornitori di certificati. Questi mettono a disposizione i driver e i pacchetti per l’installazione, possono fornire certificati di prova e aiutarvi in caso di problemi.
  • Per la prova dell’identità sarà messo a disposizione entro breve un simulatore IdP. Se dev’essere utilizzato un servizio di conferma occorre mettersi in contatto con il relativo fornitore.

Desiderate emettere una SuisseID propria

  • Contattateci »
  • Dovete essere un fornitore riconosciuto di servizi di certificazione conformemente alla FiEle.
  • Dovete realizzare il prodotto secondo la specifiche SuisseID.
  • Se la conformità con la SuisseID è comprovata, il titolare della marca (SECO) rilascerà il diritto all’utilizzo del marchio SuisseID.

Fine zona contenuto



Un'iniziativa della Segreteria di Stato dell'economia SECO