>Tasti di accesso rapido:alla pagina inizialealla navigazioneall contenutoall contattoalla visione d'insiemealla cercaall' aiuto

Inizio selezione lingua

Ufficio federale dell'informatica e della telecomuinicazione UFIT

SuisseID

La presente edizione è adatta per browser con un supporto CSS insufficiente e destinata soprattutto alle persone ipovedenti. Tutti i contenuti sono visualizzabili anche con browser più vecchi. Per una migliore visualizzazione grafica si raccomanda tuttavia l'uso di un bro

Il traffico commerciale elettronico presenta un enorme potenziale, che va sfruttato ancora meglio nell’interesse della piazza economica svizzera.

Doris Leuthard, presidente della Confederazione e capo del Dipartimento federale dell’economia

Cashback!

SuisseID a condizioni di favore.

Cashback!

Inizio zona contenuto


Applicazioni pratiche e storie di successo

Qui di seguito riportiamo alcuni esempi di come la prova elettronica dell’identità e la firma elettronica vengono già oggi utilizzate con successo da diverse imprese e di come determinati processi commerciali possono essere semplificati sensibilmente.

1) Cliente: grande impresa di commercio al dettaglio

Contesto
Maggiori requisiti di sicurezza nella comunicazione e nello scambio di dati tra le singole società/cooperative, i fornitori e i partner hanno reso necessario l’impiego di nuove tecnologie. Da due anni, gli accessi autorizzati ai dati comuni attraverso le applicazioni interne sono possibili soltanto mediante certificati elettronici riconosciuti.

Realizzazione
Attraverso il portale interno del partner, quest’ultimo può acquistare certificati a condizioni speciali. I certificati gli vengono trasmessi direttamente per posta e sono immediatamente utilizzabili. Nel contempo, i certificati possono essere utilizzati liberamente per firmare e criptare messaggi di posta elettronica.

Utilità per l’impresa di commercio al dettaglio

  • autenticazione sicura e affidabile sulla base di certificati riconosciuti
  • niente più amministrazione delle password

per i partner

  • niente più modifiche delle password
  • firma e crittazione di e-mail (le e-mail possono essere usate a titolo di prova): impiego universale del certificato anche al di fuori dell’impresa di commercio al dettaglio

2) Cliente: cassa AVS di aziende di ristorazione

Contesto
L’esigenza delle aziende affiliate di notificare in modo semplice alla loro cassa AVS i cambiamenti (assunzioni, adeguamenti salariali, cambiamenti dello stato civile, ecc.) richiede dispositivi di sicurezza nettamente superiori, soprattutto per quanto concerne l’accesso autorizzato ai dati e la comunicazione criptata.

Realizzazione
Per il raggiungimento di questo obiettivo, tutte le aziende affiliate vengono dotate di certificati elettronici riconosciuti. L’invio dei token USB con i certificati viene coordinata dalla cassa AVS. I certificati possono essere utilizzati liberamente anche al di fuori della cassa AVS per firmare e criptare messaggi di posta elettronica.

Utilità per la cassa AVS

  • autenticazione sicura e affidabile sulla base di certificati riconosciuti
  • niente più amministrazione delle password

per i titolari dei certificati

  • niente più modifiche delle password
  • firma e crittazione di e-mail (le e-mail possono essere usate a titolo di prova):
  • impiego universale del certificato anche al di fuori della cassa AVS

3) Cliente: organismo di controllo nell’industria tessile

Contesto
l’organismo di controllo esamina e accompagna l’impresa tessile senza dispendio di tempo. Di regola, i test vengono svolti nel corso di pochi giorni, debitamente documentati e conclusi. L’organismo di controllo può effettuare, in ogni fase del processo di produzione, esami di qualità oggettivi e significativi. In tal modo, i clienti hanno la garanzia che i loro prodotti soddisfano i requisiti di qualità e rispettano le disposizioni legali vigenti.

Realizzazione
affinché i risultati dei test prevengano rapidamente e in modo inalterabile al produttore (spesso una fabbrica nell’Estremo Oriente), ma anche all’acquirente (p. es. in Europa), essi vengono firmati elettronicamente e trasmessi tramite e-mail. Le necessarie firme avvengono mediante l’ausilio di certificati qualificati che corrispondono ai massimi requisiti di sicurezza sanciti dalla legge federale sulla firma elettronica (FiEle). In tal modo, le firme elettroniche hanno lo stesso valore giuridico di una firma autografa; l’integrità dei dati e, di conseguenza, l’incontestabilità sono così garantite.

Utilità per l’organismo di controllo e il suo partner commerciale

  • sono garantite l’integrità dei dati e, di conseguenza, l’incontestabilità dei rapporti d’esame
  • enorme risparmio di tempo e riduzione dei costi, dato che viene meno l’invio postale dei rapporti d’esame in Paesi lontani
  • impiego universale del certificato anche «al di fuori» dei rapporti d’esame per un traffico e-mail sicuro

Fine zona contenuto



Un'iniziativa della Segreteria di Stato dell'economia SECO