>Tasti di accesso rapido:alla pagina inizialealla navigazioneall contenutoall contattoalla visione d'insiemealla cercaall' aiuto

Inizio selezione lingua

Ufficio federale dell'informatica e della telecomuinicazione UFIT

SuisseID

La presente edizione è adatta per browser con un supporto CSS insufficiente e destinata soprattutto alle persone ipovedenti. Tutti i contenuti sono visualizzabili anche con browser più vecchi. Per una migliore visualizzazione grafica si raccomanda tuttavia l'uso di un bro

Inizio zona contenuto


Certificato di autenticazione SuisseID in combinazione con lo IdP

Se, per l’identificazione, l’applicazione richiede più attributi di quanti sono contenuti nel certificato, questi ultimi possono essere richiesti in maniera sicura allo SuisseID Identity Provider (IdP). A tal fine viene utilizzato un protocollo definito nelle specifiche SuisseID. Il livello SuisseID-Enabling dell’applicazione è configurato in modo tale da «fare affidamento» allo SuisseID Identity Provider Service.


1° passo: il titolare si annuncia a un' applicazione (o a un service provider).

2° passo: l’applicazione constata che le mancano informazioni indispensabili e risponde sollecitando la conferma dei dati del profilo.

3° passo: la sollecitazione di conferma perviene allo SuisseID Identity Provider (IdP).

4° passo: l'IdP identifica il titolare della SuisseID come nella procedura "unicamente con il certificato di autenticazione". A tal fine, il titolare deve immettere il suo PIN segreto.

5° passo: l’IdP verifica lo stato del certificato mediante lista di blocco o OCSP (Online Certificate Status Protocol: protocollo Internet che consente ai client di richiedere lo stato di certificati X.509 presso un servizio di validazione).

6° passo: l’IdP crea la conferma dei dati di profilo richiesta (il titolare può ancora influire sulle indicazioni opzionali), la sottoscrive e la manda all’applicazione (7° passo).

Certificato di firma SuisseID in combinazione con lo SuisseID IdP

Allo stesso modo, un’applicazione di firma adatta può richiedere allo SuisseID IdP una conferma dei dati di profilo relativa al titolare del certificato e allegarla a un documento da firmare.

Fine zona contenuto



Un'iniziativa della Segreteria di Stato dell'economia SECO